TOP

Enjoy Sahara

Essaouira Mogador, mini guida della città

Un po’ di storia: 

Essaouira risale all’epoca dei cartaginesi anche se era abitata già dalle popolazioni berbere. Si trova sulla costa Atlantica e la medina è inserita nei patrimoni dell’Unesco. È racchiusa da bastioni su cui è possibile fare una bellissima camminata. Prende anche il nome di Magador datogli dai pescatori portoghesi che si insediarono nella cittadina. Davanti ci sono delle isolette che adesso sono riserva naturale e la casa di molti gabbiani, che al tramonto vanno lì.

 

Come raggiungerla:

 

Da Marrakech sono circa 180 km ed è possibile raggiungerla con un tour organizzato e quindi inserirla nel tuo programma di viaggio, oppure con un bus e basterà comprare il biglietto che si aggira intorno ai 12€ e ci mette circa 3h con una pausa in un bar lungo la strada, altrimenti un taxi condiviso che parte quando il taxi è pieno. Altrimenti è possibile raggiungerla anche da Agadir

Agnese, membro di EnjoySahara

Consulente di viaggio in Marocco, italiana nell’involucro e berbera nell’anima.

Affidati a me e al nostro team locale per costruire il tuo viaggio in Marocco.

Seguici anche su Instagram

Quando andare:

 

Dipende da cosa cerchi, se sei amante del surf ti direi che puoi andare tutto l’anno. I mesi estivi sono famosi per i forti venti e le temperature non particolarmente alte. Ho dormito con la coperta di pile nel letto per tutto il mese di giugno e luglio, quando nel resto del Marocco c’erano oltre 40°. Tutti gli anni a fine giugno c’è un famoso festival di musica che richiama turisti da tutto il mondo, dura cinque giorni e ci sono concerti in diverse parti della città, sul lungomare e palchi sulla spiaggia.

La stagione più mite è l’autunno, ad ottobre e novembre ci sono giornate calde e non ventose generalmente e non troppa escursione termica, spesso l’acqua è più calda che nei mesi estivi.

 

Dove mangiare:

 

Per il pranzo sicuramente nella zona del mercato del pesce coperto, che si trova nel cuore della medina in una piccola piazzetta, lo riconoscerai perché si affollano molti gabbiani. Qui, puoi comprare il pesce fresco che preferisci e poi fartelo cucinare da qualche ristorantino per pochi €, oppure andare nella piazzetta dall’altro lato della strada e mangiarlo direttamente lì.

Per pranzo o per cena invece ti consiglio 2 ristorantini che si trovano tutti e due nella stessa via e in cui io amo mangiare. La via è Rue Touahen, molto vicino ai bastioni; uno si chiama TRISKALA e l’altro CHEZ LES FRERES.

Consigli utili:

 

A mio avviso non è necessario prendere una guida della città, perché si gira facilmente in autonomia ed è un piacere perdersi nei vicoletti della medina, che è abbastanza piccola; quindi, se anche ti perdi ti ritrovi sempre.

La medina è circoscritta e ci sono 4 porte principali per l’accesso che aiutano anche come punti di riferimento. C’è Bab (porta) Marrakech, Bab doukkala, Bab Sbaa (significa 6), Bab EL Marsa.

Per spostarsi in medina si va tranquillamente a piedi, fuori dalla medina invece puoi prendere un taxi e la corsa all’interno della città ha un prezzo fisso di 8dh

 

 

Oceano:

 

Una spiaggia molto famosa, oltre tutto il lungomare è la spiaggia di Sidi Kaouki, che si trova a circa mezz’ora da Essaouira, c’è una parte attrezzata con ombrelloni a circa 50 dh con anche lettini e un’immensa spiaggia libera. Ci sono poi bar, ristoranti, taverne, in cui potersi fermare a mangiare o bere qualcosa e anche la possibilità di noleggiare mute e tavole da surf. È raggiungibile con il taxi con circa 25/30€ oppure con il bus che si prende vicino a Bab Doukkala al costo di 8dh a tratta

 

Cosa da non perdere:

 

  • una passeggiata nel porto che è stato da poco rifatto, all’ora del tramonto ancora meglio, troverai bambini e ragazzini che fanno tuffi spericolati

  • una passeggiata sui bastioni

  • una colazione tipica marocchina con omelette (io aggiungo formaggio e lanchon), un succo appena fatto con frutta fresca a tua scelta, tè. Il mio posto preferito è sul lungomare vicino alle scuole da surf

  • una lezione di surf

  • camminare nella medina dopo il tramonto, quando si riempie di local

SCOPRI UNO DEI NOSTRI TOUR CHE COMPRENDE ANCHE ESSAOUIRA O CONTATTACI PER CREARE UN ITINERARIO PERSONALIZZATO

Tour del Sud e Deserto 7 giorni e 6 notti

 

 

Post a Comment